magazzino-online2

Sezionale della poltrona

Print Friendly, PDF & Email

Sezionale della poltrona

 

Schema esemplificativo

 

RIVESTIMENTI
I rivestimenti scelti sono di alta qualità ed ottima resistenza all’abrasione. Sono disponibili diversi tessuti con trattamento TEFLON, tessuti lavabili, ecopelli e pelli di alta qualità (si veda la sezione “RIVESTIMENTI DELLE POLTRONE”).

MECCANISMI ELETTRICI
(motori, trasformatori e telecomandi)
I meccanismi elettrici hanno conseguito la certificazione CE da enti certificatori italiani specializzati.
I motori ed i trasformatori sono costruiti ed assemblati per garantire una lunga durata al prodotto e la massima semplicità nell’utilizzo e negli eventuali interventi di riparazione/sostituzione. I pistoni sono inoltre realizzati con una struttura in acciaio estremamente resistente e i telecomandi sono dotati di tasti di grandi dimensioni con sistema antischiacciamento (per la versione 2L è possibile attivare i 2 motori contemporaneamente pigiando con un solo dito).
I modelli dotati di sistema alzapersona Energy lift hanno una portata massima garantita da un minimo di 120 kg ad un massimo di 160 kg (a seconda del modello).

PIEDINI/RUOTINE

  • Piedini regolabili o avvitati al telaio della poltrona o alla struttura sottostante i braccioli, per garantirne una maggiore stabilità.
  • 2 ruote piroettanti avvitate al telaio della poltrona per facilitarne gli spostamenti.
  • 2 piedini installati sotto i braccioli che stabilizzano la poltrona in posizione di normale seduta evitando ogni minima sensazione di instabilità. I 2 piedini possono essere rimossi senza inficiare il funzionamento della poltrona.

 

KIT ROLLER “OPTIONAL”

  • 4 ruote maggiorate con stop
  • maniglie

 

WHEEL-SYSTEM “OPTIONAL”

  • 4 ruote retrattili azionabili mediante un pedale a scomparsa / una barra orizzontale

BATTERIA “OPTIONAL”

Batteria ricaricabile al litio per movimentare la poltrona senza collegamento alla rete elettrica.

VIBROMASSAGGIO “OPTIONAL”

Meccanismo a 8 motori gestito tramite un telecomando multifunzione a bassa tensione.

TIPOLOGIE DI IMBOTTITURA

  • Espanso ad elevata densità per l’imbottitura di seduta, schienale e braccioli, e morbidezza variabile.
  • Fiocco: fibre di espanso con particolare metodo di lavorazione che rende lo schienale molto soffice e indeformabile nel tempo.

 

TIPOLOGIE DI SEDUTA
Indeformabile nel tempo. Può essere di 2 tipologie:

  • a molle;
  • a cinghie elastiche.

 

TELAIO STRUTTURALE INTERNO
L’intelaiatura è in ferro (alta resistenza alla piegatura) ed unisce seduta, braccioli e schienale della poltrona.
Tale struttura varia a seconda delle funzioni di reclinazione/elevazione della poltrona.

TIPOLOGIA DI LEGNO
MASSELLO: Utilizzato nella costruzione della seduta, nei congiungimenti e all’interno di braccioli e schienale, garantendo leggerezza alla struttura e al contempo maggiore stabilità alla poltrona.
MULTISTRATO: Utilizzato nella costruzione degli scheletri dello schienale e dei braccioli, garantendo un’elevata resistenza a pesi elevati ed un elevato
carico di rottura.
PANNELLI IN FIBRA DI LEGNO PRESSATI: Utilizzati per il rivestimento dello scheletro di legno ed in particolare come riempitivo degli spazi vuoti e
delle curvature, permettendo una maggiore flessibilità, e dunque adattabilità alle varie forme.