Certificazione CE
Tutte le poltrone con funzioni elettriche sono certificate secondo le norme CE relativa alla Bassa Tensione (Low Voltage) e ai Campi Elettromagnetici (EMC).
Per fornire una garanzia massima a tutti i nostri clienti, le poltrone sono state accuratamente certificate da primari soggetti nazionali e internazionali.
ELENCO DELLE CERTIFICAZIONI ESEGUITE:
CERTIFICATO SU SICUREZZA PER APPARECCHI D’USO DOMESTICO:
• SCOPO DELLA PROVA: Verifica della conformità dell’apparecchio ai requisiti essenziali di protezione stabiliti dalla direttiva 2006/95/CE “BASSATENSIONE” (Conformity assessment of the E.u.T. to the essential protection requirements established by the European Directive 2006/95/CE “Low Voltage”)
• Norme di riferimento: CEI EN 60335-1 (CEI 61-150) Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Parte 1: Norme generali “III Edizione Fascicolo n.9430” (luglio 2008) (Safety of household and similar electrical appliances – Part 1: General requirements)
• Norme di riferimento: CEI EN 60335-2-32 (CEI 61-163) Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Parte 2: Norme particolari per apparecchi per massaggio – Norme generali “III Edizione Fascicolo n.7782E” (Luglio 2005) (Safety of household and similar electrical appliances – Part 2: Specific requirements for massage appliances) con variante CEI EN 60335-2-32/AI (61-163; VI) (Marzo 2010)
CERTIFICATO SU COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA PER APPARECCHI D’USO DOMESTICO:
• SCOPO DELLA PROVA:Verifica della conformità dell’apparecchio ai requisiti essenziali di protezione stabiliti dalla direttiva 2004/108/CE (Direttiva COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA) (Conformity assessment of the E.u.T. to the essential protection requirements established by the European Directive 2004/108/CE (ElectroMagnetic Compatibility Directive))
• Norme di riferimento: EN 55014-1: 2006 Compatibilità elettromagnetica – Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari – Parte 1: Emissione (Electromagnetic compatibility – Requirements for household appliances, electric tools and similar apparatus – Part 1: Emission)
• Norme di riferimento: EN 55014-2: 1997 + A1: 2001 Compatibilità elettromagnetica – Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari – Parte 2: immunità (Electromagnetic compatibility – Requirements for household appliances, electric tools and similar apparatus – Part 2: Immunity)
• Norme di riferimento: EN 61000-3-2: 2005 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-3: Limiti – Limiti per le emissioni di corrente armonica (apparecchiature con corrente di ingresso ≤ 16 a per fase) (Electromagnetic compatibility (EMC) – Part 3-2: Limits – Limits for harmonic current emissions (equipment input current ≤ 16 A per phase))
- Norme di riferimento: En 61000-3-3: 2002 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-3: Limiti – Limitazione delle fluttuazioni di tensione e del flicker in sistemi di alimentazione in bassa tensione per apparecchiature con corrente nominale ≤ 16 a e non soggette ad allacciamento su condizione (Electromagnetic compatibility (EMC) – Part 3-3: Limits – Limitation of voltage changes, voltage fluctuations and flicker in public low-voltage supply systems, for equipment with rated current ≤ 16 A per phase and not subject to conditional connection)
CERTIFICATO SU CAMPI ELETROMAGNETICI PER APPARECCHI D’USO DOMESTICO:
• SCOPO DELLA PROVA: Verifica della conformità dell’apparecchio ai requisiti di protezione stabiliti dalla direttiva 2006/95/CE “BASSATENSIONE” (Conformity assessment of the E.u.T. to the essential requirements established by the 2006/95/CE “LOW VOLTAGE”)
• Norme di riferimento: EN 50366 2003 Apparecchi per uso domestico e similare – Campi elettromagnetici – Metodi per la valutazione e le misure (Household and similar electrical appliances – Electromagnetic Fields – Methods for evaluation and measurement)